Laboratorio mon amour!

InstagramCapture_6680b57b-e7df-41cb-8455-a8f1e8d85e2d

Grazie al buon successo di pubblico riscontrato dal nostro Milano ad altezza bambino, Rottermaier ha iniziato un’attività di laboratori didattici dedicati ai piccoli lettori per far prendere loro dimestichezza (se mai ce ne fosse bisogno!) con i tablet e con le storie digitali.

Abbiamo iniziato lo scorso inverno con Villa Necchi, a Milano, durante l’evento di Bookcity, proponendo ai partecipanti una speciale “spy story” da risolvere; a marzo di quest’anno, invece, è stata La Triennale di Milano a ospitarci negli spazi di Tim4Expo. Per l’occasione, i bambini hanno potuto disegnare e progettare la loro città ideale, “facendosi aiutare” da Bice e i suoi amici.

Presenti anche al Salone del Libro di Torino, all’interno dell’area DigiLab sotto la supervisione delle organizzatrici di mamamò. Abbiamo giocato insieme ai bambini intervenuti per una caccia al tesoro tutta digitale, in pieno spirito Rottermaier.

Noi, insieme alle compagne di Tangerine Lab, ci stiamo divertendo molto e contiamo di portare avanti il nostro progetto con altri laboratori, i cui contenuti diventano, di volta in volta, tappe nuove di Milano ad altezza bambino. A presto per aggiornamenti, dunque!

Il nostro primo e-book

milano_sitoRottermaier

Finalmente, dopo alcuni mesi di lavoro insieme a Tangerine Lab, il nostro progetto Milano ad altezza bambino, vincitore del concorso Book of the Future 2014, è diventato un vero e proprio e-book. Edito da De Agostini e sviluppato con PubCoder, Milano ad altezza bambino è una guida interattiva per bambini, che permette di esplorare la città e scoprirne luoghi nuovi su misura per le loro esigenze, senza il filtro di uno sguardo adulto.
In questo libro digitale, il lettore potrà seguire le avventure di Bice, una bimba di 7 anni per la prima volta in visita a Milano e, attraverso i giochi e le interazioni proposte, conoscere ed esplorare gli spazi urbani.
Con la mappa di Milano ad altezza bambino anche i più piccoli possono organizzare il proprio percorso e preparare un itinerario personale da proporre ai genitori grazie ai consigli, le notizie storiche e le curiosità scoperte viaggiando insieme a Bice.

Il video di presentazione è visibile su YouTube, mentre l’e-book può essere acquistato su iBooks Store.

Da marzo 2015 l’e-book è disponibile anche per dispositivi Android e può essere acquistato su Google play.

Milano ad altezza bambino

Milano ad altezza bambino

Ieri è stata una giornata speciale per noi Rottermaier: a febbraio, insieme a Erika Vicaretti e Isabella Reggio di Tangerine Lab, abbiamo partecipato al contest “Crea il libro del futuro”! Il brief di questo contest, promosso da PubCoder in collaborazione con De Agostini Libri e con Bologna Children’s Book Fair, era particolare: veniva chiesto di creare il libro del futuro, un libro interattivo, multimediale e divertente per un pubblico under 18.

Tra i numerosi partecipanti, siamo stati selezionati nella short list dei migliori 10 progetti e invitati al Digital Café 2014 della Children’s Book Fair di Bologna per assistere alla premiazione dei vincitori. Con grande gioia e orgoglio, Rottermaier e Tangerine si sono aggiudicate il primo posto grazie al progetto “Milano ad altezza bambino”, con la seguente motivazione fornita dalla giuria:

Per l’idea innovativa, per l’uso intelligente dell’interattività, per lo storytelling multimediale che porta alla conoscenza dei bambini un tema di sviluppo sociale ed economico come l’Expo per Milano, facendoli diventare cittadini del futuro”.

Ringraziamo tutti i partner del progetto – Zooppa, PubCoder, De Agostini Libri e Bologna Children’s Book Fair – per l’opportunità che ci è stata data, con la speranza di vedere “Milano ad altezza bambino” crescere ancora!

Sogni d’oro. La storia di Olivetti a teatro

Roberto Scarpa in scena in questi giorni con il suo Sogni d’oro. La favola vera di Adriano Olivetti.

RobertoScarpa
Uno spettacolo che racconta la storia, vera, di Camillo e Adriano Olivetti, di una fabbrica, di tanti uomini e donne che attraversarono il Novecento senza arrendersi, senza odiare nessuno, senza perdere mai i loro sogni. Una storia che oggi pare una favola a chi la incontri per la prima volta.

Testo teatrale scritto e interpretato da Roberto Scarpa, con scenografie e immagini di Teresa Rosalini, musiche e chitarra di Luca Morelli.

Le prossime date del tour di Sogni d’oro sono:
• Milano, Teatro dei Filodrammatici, 3 dicembre
• Suzzara (MN), Cinema Teatro Politeama, 5 dicembre
• Vicenza, Teatro Comunale 14 dicembre.

Se siete interessati a portare lo spettacolo nella vostra città e volete maggiori informazioni, potete contattare Roberto Scarpa all’indirizzo scarpateatro@gmail.com.
Oppure potete scrivere al nostro indirizzo info@rottermaier.it. Rottermaier sarà lieta di mettervi in contatto con l’autore.

Per restare aggiornati sulle prossime date dello spettacolo seguite la pagina facebook qui:
https://www.facebook.com/ilcoraggiodiunsognoitaliano

Dallo spettacolo teatrale è nato un libro per ragazzi e fanciulli di ogni età: Il coraggio di un sogno italiano (Scienza Express).
Prossime presentazioni: Trento 17 dicembre.