Pino Pace

PinoPace

Diamo il benvenuto tra gli autori Rottermaier a Pino Pace, al momento con due titoli in rappresentanza (altri progetti sono però in lavorazione):

Storia di muri, una storia per lettori da 4 anni in su, in uscita nel 2017 per Rrose Sélavy nella collana Il Quaderno cartone.
Il portapenne malese, romanzo breve per lettori da 8 anni in su, una storia divertente e ricca di colpi di scena.

Pino Pace vive a Torino, laureato in lettere all’Università di Bologna, è autore di documentari per la radio e la televisione, e ha pubblicato più di trenta libri, tra romanzi, novelle, raccolte di poesie e mappe narrative.
Collabora con alcune riviste, realizza documentari per la radio e la televisione e tiene laboratori sulle pratiche della scrittura in scuole e biblioteche, in Italia e all’estero.
È tra gli animatori dell’associazione Babelica; di Scribarà, gruppo informale di autori di narrativa per ragazzi; ed è tra i soci fondatori di ICWA (Italian Children’s Writers Association).

Tra gli ultimi lavori pubblicati: L’ultimo elefante (Giunti, 2016); Dovè la casa di gatto Nerone? (La Spiga Edizioni/Lilliput, 2016); Di che colore sono le zebre? (Notes Edizioni, 2015); UniverZoo. Le incredibili avventure spaziali di Sam Colam e del professor Pico Pane (EDT/Giralangolo, 2011, tradotto in mandarino); Bestiacce! Le incredibili avventure di Sam Colam e del professor Pico Pane (EDT/Giralangolo,2010, tradotto in mandarino).

Una serie cartoon, tratta da Bestiacce! e UniverZoo, è in lavorazione presso lo studio Bozzetto di Milano.