Matteo Grimaldi

Grimaldi_bordo

Tra gli autori rappresentati da Rottermaier, ci fa piacere presentarvi Matteo Grimaldi, scrittore aquilano che sta ultimando la stesura del suo prossimo romanzo. Nessuna anticipazione (per ora), solo la garanzia che anche questo lavoro, come i precedenti, non ci deluderà.

Matteo nasce nel 1981 a L’Aquila. Dopo una prima serie di pubblicazioni (dalla poesia ai racconti) composti prima del 2005, nel 2006 è la volta del suo primo libro Non farmi male, una raccolta di racconti pubblicata da Kimerik Edizioni. Grazie al favore della critica e al passaparola, il libro raggiunge la terza ristampa. L’eco arriva fino a Samuel Ghelli, docente di Italiano presso lo York College of New York che decide di inserire alcuni estratti nella pubblicazione Italian Language and Culture 2008, edizione americana di Barron’s da lui stesso curata. Il terremoto del 2009 a L’Aquila lo porta a Firenze, ospitato da cari amici, dove ultima la stesura di Supermarket24, per il gruppo editoriale Camelozampa, che segna l’esordio di Grimaldi nel romanzo. Nel settembre del 2010 la casa editrice ET/ET lo contatta attraverso il suo blog e gli propone una collaborazione. A fine gennaio 2011 esce Una valigia tutta sbagliata, una raccolta di racconti, cui segue un lungo tour di presentazioni. Nel 2012, su invito di Anna Albano, editor indipendente che lavora per alcune agenzie letterarie, scrive La vita delle cose che amiamo, un racconto pubblicato poi nella collana “Le Perline”, piccoli grani di editoria offerti ai lettori in formato pdf, da prelevare gratuitamente, editati dalla stessa Anna Albano e illustrati da Raffaella Valsecchi.

Matteo oggi è redattore del portale letterario Sololibri.net, per il quale recensisce nuove uscite editoriali e intervista scrittori all’interno della rubrica “4 Chiacchiere contate”. Inoltre, su Radio L’Aquila 1, emittente radiofonica locale, tiene la rubrica settimanale “Ciak si legge!”, dove parla di libri, autori, fiere ed eventi letterari di particolare rilievo nazionale o locale. Tramite il suo blog – MatteoGrimaldi.com – comunica ogni giorno con i suoi lettori che, nel corso degli anni, si sono affezionati alle sue storie e alla sua scrittura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.